Guarda il video

e partecipa all'ondata POP del caffè Artigianale!

Iscriviti alla nostra community

Shop Shop

Amaro

Gusto percepito al palato.
Solitamente è un gusto non gradito all’uomo, specialmente in alta concentrazione, giacché in natura è spesso presente nei veleni e nelle sostanze tossiche.
Nelle estrazioni di caffè è solitamente sempre presente in tazza, in quanto generato dalle reazioni chimiche che intervengono durante il processo di tostatura, e risulta piacevole, e quindi gradito, se in basse concentrazioni.


Le estrazioni di caffè della specie Canephora (comunemente chiamata Robusta) sono solitamente più amare di quelle di caffè della specie Arabica: ciò è dovuto al fatto che nella Robusta è presente una concentrazione di caffeina, di per sé molto amara, quasi doppia rispetto a quella presente nell’Arabica (1,8-3,5% contro 0,7-1,5%) e una concentrazione di acido clorogenico più elevata (7-10% contro 5,5-8%), il quale, specialmente nel caso di tostature scure, degrada in acido chinico e acido caffeico, entrambi molto amari.

In linea generale tostature scure sono associate a sentori amari molto più presenti in tazza.

Resta
aggiornato

Iscriviti, ti aggiorneremo sulla disponibilità di tutti i nostri nuovi prodotti e avrai accesso a benefit dedicati solo a te!

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza utente e per studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.

Accetto

Scarica il report

Compila il form per scaricare il report