Guarda il video

e partecipa all'ondata POP del caffè Artigianale!

Iscriviti alla nostra community

Shop Shop

Come vengono certificati i caffè CSC

Ciao sono Enrico de Le Piantagioni del Caffè e vi voglio parlare del
processo di certificazione dei caffè speciali.

L’iter certificativo è complesso come spesso succede quando si vuole davvero garantire qualcosa di particolare.

Si basa essenzialmente su caffè di piantagione: i produttori di singole piantagioni inviano ogni anno i loro prodotti che vengono giudicati attraverso un doppio assaggio: cupping (infusione) ed espresso.

I risultai del doppio assaggio vengono confrontati con uno standard precedentemente definito da una commissione tecnica. Se i risultati corrispondono agli standard, quel caffè di piantagione diventa certificabile per un anno.

Durante quell’anno i soci torrefattori di CSC possono acquistarlo ma quando lo riceveranno, nei porti di arrivo, il caffè dovrà essere oggetto di un ulteriore doppio assaggio: se i parametri corrisponderanno ancora e il risultato del test sarà positivo il torrefattore riceverà i bollini in numero proporzionale alla quantità di chicchi importati al netto della perdita di peso che subiranno nel processo di lavorazione

 

 

Resta
aggiornato

Iscriviti, ti aggiorneremo sulla disponibilità di tutti i nostri nuovi prodotti e avrai accesso a benefit dedicati solo a te!

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza utente e per studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.

Accetto

Scarica il report

Compila il form per scaricare il report