Guarda il video

e partecipa all'ondata POP del caffè Artigianale!

Iscriviti alla nostra community

Shop Shop

Ruolo di altitudine e latitudine nella crescita del caffè

Ciao sono Prunella de Le Piantagioni del Caffè e vi parlerò del ruolo di altitudine e latitudine.

Tutto il caffè, sia arabica che robusta, è prodotto in una fascia detta intertropicale, compresa tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno.

Questo perché i paesi che si trovano in questa fascia sono paesi dove l’escursione termica tra giorno e notte solitamente non è eccessiva ma soprattutto la differenza climatica tra le quattro stagioni non è cosi netta come ad esempio avviene nei paesi non appartenenti a questa fascia.

Per quanto riguarda l’altitudine, noi sappiamo che l’arabica – quella di livello – cresce ad altitudini superiori rispetto alle arabiche commerciali convenzionali.

Sappiamo anche che la robusta, un’altra specie botanica, cresce ad altitudini molto molto meno elevate rispetto all’arabica

Per fare un esempio: la robusta indiana, cresce ad un’altitudine compresa tra i 500 e i 1000 metri sul livello del mare, mentre l’arabica etiope – andando quindi all’opposto non solo della specie botanica ma anche della qualità –  cresce mediamente tra i 1400 e i 2400 metri sul livello del mare.

 

 

Resta
aggiornato

Iscriviti, ti aggiorneremo sulla disponibilità di tutti i nostri nuovi prodotti e avrai accesso a benefit dedicati solo a te!

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza utente e per studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.

Accetto

Scarica il report

Compila il form per scaricare il report